Nodi e Anfratti
Venerdì 7 aprile 2017, dalle ore 17.30, il Laboratorio di Poesia presenta
NODI E ANFRATTI
ambientazione, tra arte e poesia, di Nina Nasilli
Con questa “occupazione”, che è “condivisione” degli spazî del Laboratorio di Poesia di Modena, l’Artista propone un percorso seminando tracce del suo lavoro: una ricerca in cui la parola della poesia e il pensiero che diviene segno e colore sono continuamente in dialogo.
BOOK EDITORE
in occasione dei trent’anni della Casa Editrice con Massimo Scrignoli
che parlerà delle Collane di poesia e di alcune rarità editoriali.
Oltre alla stessa Nina Nasilli, curatrice di due Collane, interverrà Alberto Bertoni, critico e poeta, docente all’Università di Bologna che dirige, per Book Editore la Collana “Fuoricasa”.
Saranno inoltre presenti alcuni poeti della “scuderia” Book Editore per un reading collettivo affidato a Lisabetta Serra, Jean Robaey, Enrico Trebbi.
Introdurrà la serata Carlo Alberto Sitta, a nome del Laboratorio di Poesia. L’ambientazione di Nina Nasilli resterà aperta fino al 19 aprile, nei giorni feriali, dalle 10 alle 12.
“poi stare fermi / e ascoltare il movimento/ interno delle cose/ con tutte le sue tenere assurdità”
(Nina Nasilli)
28 febbraio, “Steve” a Bologna
Vi segnaliamo una iniziativa che non organizziamo direttamente, ma a cui partecipiamo.
Martedì 28 febbraio alle ore 18, presso le Librerie Coop Zanichelli (piazza Galvani 1/H, a Bologna), il Centro Studi “Sara Valesio” organizza la seconda giornata dell’Officina della Poesia 2017, in cui verranno presentati l’ultimo numero della storica rivista di poesia e di ricerca “Steve” e l’ultimo volume di versi, di viaggi e d’attraversamenti, Nominazioni. Poesia dal ritorno (Ladolfi Editore, 2016), di Alessandro Raveggi
Saranno presenti Carlo Alberto Sitta e Alessandro Raveggi. Dialogano con gli ospiti Paolo Valesio e Guido Mattia Gallerani. (altro…)
Presentazione Steve 48
Il prossimo 10 gennaio 2017 il Laboratorio di Poesia presenta STEVE 48, rivista di poesia.
Dalle ore 18, in Via Fosse 14 a Modena, il nuovo numero sarà letto e commentato con la partecipazione di Autori e Redattori. Un numero denso di stimoli creativi e critici…
Siete tutti invitati a partecipare e a diffondere la notizia
Apertura del 38mo anno di Poesia
È giunta l’ora/ in cui il frutto si spacca,/ si versa in parole e colori.
(Cata Dujšin-Ribar)
Il prossimo 7 novembre 2016 il Laboratorio di Poesia inizia ufficialmente il trentottesimo anno di attività. Dalle ore 17 in poi, in Via Fosse 15 a Modena, daremo vita a un programma sospeso fra la memoria e l’attualità.
- Quel 7 novembre 1979… (con C. A. Sitta e Roberta Bonacini)
- Un altro anno di poesia in STEVE, Rivista del Laboratorio (a cura di Silva Secchi, Miria Baccolini, Pierangela Baldo, Fabio De Santis, Marco Fregni, Carlo Alberto Sitta)
- Presentazione di “Recitare le ceneri”, di Mario Moroni (registrazione video)
- Presentazione del Calendario VIRIDITAS 2017, (su testi di Dino Campana) a cura di Maurizio Osti e Carlo Alberto Sitta
- Anteprima di “I GENERI E IL GESTO” e “L’ETA DEL GESTO”, di C. A. Sitta, i due prossimi volumi in programma per le Edizioni del Laboratorio
- Lettura di poesia con Autori ospiti: Alessandra Paganardi e Cetta Petrollo
Apertura Nuovo Anno
Apertura del 38mo anno di poesia del Laboratorio (1979 / 2016)
Il prossimo 7 novembre 2016 il Laboratorio di Poesia inizia ufficialmente il trentottesimo anno di attività. Dalle ore 17 in poi, in Via Fosse 15 a Modena, daremo vita a un programma sospeso fra la memoria e l’attualità.
- Un anno di poesia in STEVE, rivista del Laboratorio (a cura di Silva Secchi, Miria Baccolini, Pierangela Baldo, Fabio De Santis, Marco Fregni, Carlo Alberto Sitta)
- Presentazione di “Recitare le ceneri”, di Mario Moroni (registrazione video)
- Presentazione del Calendario VIRIDITAS 2017, (su testi di Dino Campana) a cura di Maurizio Osti e Carlo Alberto Sitta
- Anteprima di “I GENERI E IL GESTO” e “L’ETA DEL GESTO”, di C. A. Sitta, i due prossimi volumi in programma per le Edizioni del Laboratorio
- Lettura di poesia con Autori ospiti
Siete tutti invitati a partecipare e a diffondere la notizia.